Guida

TCP-Z  V2.6

Scheda "TCP"

 

1) Versione del file.

2) Limite delle connessioni parziali TCP/IP, letto dal file tcpip.sys presente sull'hard disk.

3) Limite delle connessioni parziali TCP/IP, letto dalla memoria del kernel.

4) Indica se il file tcpip.sys è o no allo stato originale.
"Sì": indica che il file non è stato modificato.

5) Conteggio degli eventi di sistema, il cui ID è uguale a 4226.

6) Registrazione dei picchi. Clicca con il tasto sinistro del mouse sull'icona per vedere i valori più alti degli eventi.

7) Cambia l'allineamento del contatore in tempo reale.

8) Numero delle connessioni stabilite.

9) Numero delle connessioni parziali.
Una connessione parziale è una connessione in uscita TCP incompleta, nello stato SYN-SENT.

10) Creazione depth. Questo valore viene letto dalla memoria del kernel dal file tcpip.sys.
Windows, infatti, controlla questo valore in modo che non oltrepassi mai il limite della memoria (3).

11) Numero delle connessioni in entrata TCP, nello stato SYN-RCVD.
Se c'è una porta in ascolto che è stata aperta da un programma, e un client remoto tenta di connettersi a questa porta, risulterà in questo grafico.

12) Numero dei picchi in tempo reale. xx/yy, xx è il valore del tempo reale, yy è il valore del picco più alto.
Il grafico della connessione e il grafico della velocità hanno lo stesso formato.

13) Velocità di download, in kilobyte al secondo.

14) Velocità di upload, in kilobyte al secondo.

15) Tempo trascorso relativo alle statistiche.
Viene resettato a 0 quando viene modificato l'adattatore NET (16).

16) Nome della connessione e nome dell'adattore di rete.

17) Statistiche dei dati di download e di upload.
Vengono resettate a 0 quando viene modificato l'adattatore NET (16).

 

* È possibile impostare una valore illimitato in Windows Server 2003, Windows 2008 e Windows 7. Di conseguenza, il valore del limite verrà disabilitato.

 

Scheda "Statistiche"

 

1) Resetta il contatore a 0 e avvia le nuove statistiche.

2) Numero complessivo dei dati di upload trasmessi su questa connessione o su questo adattatore.
Le statistiche vengono avviate all'avvio del computer.

3)  Numero complessivo dei dati di download trasmessi su questa connessione o su questo adattatore.
Le statistiche vengono avviate all'avvio del computer.

 

* Se stai utilizzando Bit Torrent o E-mule, e il valore dei tentativi di connessione in entrata è 0, significa che la porta in ascolto è bloccata da un firewall, oppure che stai usando una LAN senza mapping o forward della porta.

 

Scheda "Dettagli"

 

1) Riga di comando del processo.

2) Data e ora di creazione del processo.

3) Memoria fisica usata dal processo.

4) Memoria virtuale usata dal processo.

5) Byte I/O letti.
In Gestione attività è il numero dei byte letti nelle operazioni di input e output generate da un processo, inclusi i file, la rete e i dispositivi I/O. Gli handle dei byte I/O letti diretti alla CONSOLE (console input object) non vengono contati.

6) Byte I/O scritti.
In Gestione attività è il numero dei byte scritti nelle operazioni di input e output generate da un processo, inclusi i file, la rete e i dispositivi I/O. I/O Gli handle dei byte I/O scritti diretti alla CONSOLE (console input object) non vengono contati.

 

 Scheda "Applica patch"

 

1) Modifica il valore limitato nella memoria del kernel.

Anche dopo aver chiuso TCP-Z, i valori rimarranno nella memoria del kernel, fino al riavvio del computer.
Questa è una modifica temporanea. Dopo aver riavviato il computer, verranno ripristinati tutti i valori iniziali.
Di conseguenza, sarà necessario modificare il valore limitato ad ogni avvio.

2) Clicca su questo pulsante per applicare il nuovo valore.

È possibile usare anche la riga di comando per modificare il valore limitato:
tcpz.exe  -limit:200
tcpz.exe  -limit:200  -autoexit

3) Modifica direttamente il valore limitato nel file file tcpip.sys.

Questa funzione è disponibile solo in Windows XP.
Per applicare la patch al file tcpip.sys in Vista, prova lo strumento "Universal Tcpip.sys Patch".

 

* Il file tcpip.sys di Windows XP ha a disposizione 4 byte, quindi il limite massimo raggiungibile è 0xFFFFFFFF.

* Il file tcpip.sys di Vista e Windows 7 ha a disposizione solo 1 byte, quindi il limite massimo raggiungibile è 0xFF (255).
 

 

Tasti di scelta rapida

Passa alla scheda successiva

Ctrl + Tab

Passa al controllo successivo

Tab

Conferma

Spazio

Cattura e salva la finestra di TCP-Z

F5

Cattura e salva lo schermo intero

F6

 

Riga di comando

tcpz.exe  -limit:200
tcpz.exe  -limit:200  -autoexit
tcpz.exe  -minimize

Se un antivirus blocca il caricamento del driver di TCP-Z e non consente l'avvio di TCP-Z, è possibile tentare di avviare TCP-Z senza il supporto del driver:
tcpz.exe  -nodriver

Comunque, senza il supporto del driver, non sarà disponbile la funzione di applicazione della patch alla memoria.

 

 

Setting in tcpz.ini

MaxSpeedGraph=200

Upper value in graph.

NotAdjustSpeedGraph=0

0 - Auto increase the upper of range in graph.
1 - Fixed upper of range in graph.